Her (Lei) di Spike Jonze: l’amore è una follia socialmente accettabile.

her-lei-poster-locandina

Quando andrete al cinema a vedere Her con Joaquin Phoenix e Scarlett Johansson sappiate che nel biglietto d’ingresso è compresa un’esperienza di realtà virtuale. Il film scritto e diretto da Spike Jonze e vincitore dell’Oscar come miglior sceneggiatura originale, racconta la storia di amore tra un uomo, Theodore Twombly (Joaquin Phoenix) ed un sistema operativo, o meglio un’intelligenza artificiale, Samantha, dalla suadente voce di Scarlett Johansson.

her-joaquin-phoenix-Her
Joaquin Phoenix in una assolata scena di Her
Spoiler alert (Non racconto come va a finire ma forse lo lascio intuire)
Il tempo della storia in questo film è quello di un non precisato futuro, che sembra davvero dietro l’angolo, e la Los Angeles dipinta dal regista Spike Jonze è un non-luogo che racchiude in sé una metropoli dell’estremo oriente, qualche capitale europea e l’America tecnologica ed ordinata. Theodore è l’abile copywriter per una grande azienda che scrive lettere su commissione: parenti, fidanzati, genitori ed amici che per anni si sono parlati attraverso la penna di Theodore, sempre più vicino alle vite degli altri e distante dalla propria.
her-rooney-mara-joaquin-phoenix
Joaquin Phoenix e Rooney Mara in una scena da Her
Una storia d’amore finita con Catherine la quasi-ex-moglie interpretata da Rooney Mara, un divorzio in corso ed un presente sbiadito fatto di lavoro e solitudine per Theodore, fino all’incontro con il sistema operativo Os1 che dopo pochi istanti è già Samantha: prima una divertente ed efficiente assistente virtuale dai modi incredibilmente umani, poi un’amica, un’innamorata amante ed infine una persona alla ricerca della propria identità. Si ho scritto “persona”, perchè come spesso succede nella letteratura cinematografica le intelligenze artificiali sono più intelligenti di noi, per rassegnarsi semplicemente ad essere quello che gli abbiamo imposto (2001 Odissea nello spazio, Bladerunner, L’uomo bicentenario, Prometheus…).

Se innamorarsi di un computer vi sembra folle, interrogatevi ora, perchè dopo aver visto il film penserete di esservi fatte domande inutili, in fondo come dice Amy, l’amica di sempre di Theodore (interpretata da Amy Adams), “Innamorarsi è una cosa folle, è come una forma di follia socialmente accettabile”. Guardando il film la suspension of desbelief è quasi immediata, vi innamorerete assieme a Theodore e Samantha, la loro storia d’amore chiama in causa temi cari alla società moderna e dalle aspettative in continua crescita, come l’incomunicabilità dei sentimenti ed una certa difficoltà a gestire i problemi ed accettare i fallimenti.

her-amy-adams-joaquin-phoenix
Amy Adams e Joaquin Phoenix in una scena da Her
Joaquin Phoenix in questo film è magistrale, nonostante quella di Scarlett Johansson non sia una mera “voce fuori campo” la sua assenza in video non si percepisce grazie alla totalità con cui Theodore-Phoenix riempie lo schermo. Un plauso per la musica di Her, la colonna sonora è perfettamente integrata con il tessuto del film, curata dagli Arcade Fire (William Butler e Owen Pallett) autori del tema candidato agli Oscar come miglior brano originale mentre la canzone The Moon Song di Karen O (che su Stereogum trovate in download gratuito ancora per qualche giorno) di fatto è parte della sceneggiatura.

Se avete riso di Raj che si innamorava di Siri in un episodio della serie tv The Big Bang Theory pensando alla finzione comica, guardando Her riderete di voi stessi per non averci creduto prima.

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. marimaca ha detto:

    mi hai fatto venire voglia di andarlo a vedere 😉

    "Mi piace"

    1. Stranded ha detto:

      merita per me, secondo molti punti di vista che poi nel post non ho approfondito del tutto…ad esempio la fotografia, il design…e poi ti mette in moto la mente 🙂

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.