Waterface è uno spettacolo narrativo musicale che ripercorre, partendo da tre album fondamentali nella storia di Neil Young (Time Fades Away, Tonight’s The Night e On The Beach [n.d.r. la cosiddetta trilogia del dolore), un periodo complicato e controverso che si protrarrà per circa due anni e che, per diversi motivi, lascerà un segno profondo…
Categoria: Musica
Ubi *major*: il rock in difesa dei più deboli.
Nel corso degli ultimi 60-70 anni, da quando la musica rock è diventata un vero e proprio business con un considerevole indotto, diversi artisti e gruppi musicali si sono schierati contro i colossi delle etichette discografiche (cosiddette major), promotori, distributori dell’industria musicale, fino agli organizzatori di concerti nella ricerca del controllo totale sulle proprie produzioni,…
#Itouchmyself project di Chrissy Amplett: prevenzione per il cancro al seno
Non riesco a smettere di avere la pelle d’oca. Ci sono sensazioni che ti arrivano forti e pungenti come un pugno allo stomaco e anche se pensi che non ci siano abbastanza motivi per una reazione del genere, ce l’hai, ripetutamente. Il video del #itouchmyself project è uno di questi.
Beats music: nuovo streaming musicale su input degli utenti – Smart Sounds
Beats music è un nuovo streaming musicale disponibile come app per Ios, Android, Windows e nella versione da desktop, in arrivo dagli Usa con qualche differenza rispetto alle piattaforme di streaming a cui siamo già abituati (Spotify, Deezer, Soundcloud ecc…). Tra le particolarità di Beats Music delle selezioni di canzoni personalizzate sui vostri gusti e…
Mycrophone: il social network con i live degli artisti lo-fi – Smart Sounds
Mycrophone è un nuovo social network musicale, dedicato agli artisti italiani che amano mettersi in gioco ed ai fan che non si accontentano di quello che possono ascoltare online o su disco. Mycrophone apre uno spiraglio sul mondo on the road degli artisti italiani, compiacenti nel registrare live improvvisati magari fuori dalla stazione ferroviaria, come…
Her (Lei) di Spike Jonze: l’amore è una follia socialmente accettabile.
Quando andrete al cinema a vedere Her con Joaquin Phoenix e Scarlett Johansson sappiate che nel biglietto d’ingresso è compresa un’esperienza di realtà virtuale. Il film scritto e diretto da Spike Jonze e vincitore dell’Oscar come miglior sceneggiatura originale, racconta la storia di amore tra un uomo, Theodore Twombly (Joaquin Phoenix) ed un sistema operativo,…
Smart Sounds, musica e tecnologia su Soundcloud
Puntuale come la neve ad agosto ho aggiornato l’account Soundcloud con le ultime puntata di Smart Sounds, la mia rubrica di musica e tecnologia che va in onda su Contattoradio in streaming (FM 89.8) ogni giovedì alle 17.00. Ci trovate anche la puntata di ieri, dedicata all’app in via di testing Play the road (la conoscete?). Se vi va…
Afterhours: “Hai paura del buio?” edizione speciale in uscita l’11 marzo
Se vi dicessero che uno degli album che vi ha segnato di più torna in una versione reloaded con ospiti d’eccezione? A me ha svoltato la giornata, si tratta di “Hai paura del buio?” degli Afterhours del 1997 che torna l’11 Marzo per Universal Music in una versione celebrativa con 21 ospiti italiani ed internazionali…
Smart sounds: prima puntata online su Soundcloud
Eccola, ci siamo, la rubrica radio Smart Sounds – la musica è cambiata che tengo su Contattoradio dove racconto le novità in fatto di musica, tecnologia digitale e innovazione è disponibile online. La prima puntata è sempre un banco di prova, un test, un episodio pilota, una puntata zero ecc…che come mi ha detto la…
Virginia Mori: illustrazioni tra il gotico e l’onirico. Impressioni d’Ottobre.
Come sarebbe un mondo in bianco e inchiostro? E’ quello che ho pensato guardando le illustrazioni di Virginia Mori, una giovane disegnatrice di Pesaro che utilizza matita e penna biro per i suoi disegni. Ho appena finito di mettere insieme il post di una sua intervista che uscirà domani su Bigodino.