Heroes – Bowie by Sukita a Firenze, racconto di una mostra

Manca più o meno un mese alla fine della mostra fotografica Heroes – Bowie by Sukita in esposizione a Palazzo Medici Riccardi di Firenze. Entri in questo percorso fotografico, dove riconosci il David Bowie del palcoscenico in tutto il suo fulgore ma anche tanti momenti off-stage, della sua vita privata (per quanto sia possibile un…

Grand Budapest Hotel di Wes Anderson: suggestioni e ispirazioni da Oscar

“Vorrei vivere in un film di Wes Anderson: inquadrature simmetriche e poi partono i Kinks.” (I Cani) [Aggiornamento 09/02 h. 10.20: Mentre scrivevo il post nottetempo Grand Budapest Hotel ha vinto il Grammy come miglior colonna sonora originale e stamani ha trionfato ai Bafta awards (Sceneggiatura Originale, Colonna Sonora, Scenografia, Trucco e Acconciature e i Costumi)] Siete…

My flower diaries e lo storytelling floreale – pt. 3

Per l’appuntamento con My flower diaries ho provato ad ascoltare quello che raccontano i fiori, questa volta andando oltre le mie parole ma usando le parole di altri (poesie, canzoni…). Il mio esperimento di storytelling floreale prende forma diversa ad ogni nuova uscita, me ne rendo conto, forse perchè non so bene nemmeno io quale…

My flowers diaries #Instagram

Vi presento My flower diaries una selezione di istantanee di fiori dal mio profilo Instagram che vuol essere un esperimento con me stessa, di fotografia e condivisione di bellezza. Con l’arrivo della Primavera (o qualcosa di simile) è fiorito il mio giardino di fiori in vaso e la voglia di fotografare i colori, le forme e…

Invasioni digitali: cultura e turismo al tempo del web 2.0

Sono sempre incuriosita dalle insurrezioni della rete. Vi segnalo Invasioni digitali un progetto che sostiene la rivoluzione digitale degli ultimi anni, applicata ad un contesto di turismo e cultura. Il manifesto di Invasioni digitali promuove la condivisione della cultura online promuovendo un approccio dal basso alle ricchezze culturali ed artistiche del nostro paese. In cosa consiste?

Istantanee dal mondo: concorso fotografico

Vi segnalo sul filo di lana (l’ho saputo solo oggi) Istantanee dal mondo un concorso fotografico dove si può votare tramite la pagina Facebook gli scatti preferiti dei fotografi amatoriali, non professionisti ma semplici viaggiatori con lo sguardo attento e la passione per la fotografia. Il tema del concorso è INNOVAZIONE: persone, saperi, strumenti e visioni che…

We never look up, blog fotografico di scatti urbani e occhi bassi

Su Mashable leggo di questo blog fotografico “We never look up”che raccoglie foto di persone colte di nascosto, per strada, con lo sguardo rivolto in basso verso lo schermo del proprio telefono.  Punti di vista urbani, scatti rubati a passanti troppo impegnati per alzare lo sguardo.We never look up è un affresco in immagini della società digitale,…

Una leggera sferzata femminista. Marylin Monroe in black & white.

La foto parla da sola. Che sia Marylin Monroe, splendida in questa foto black & white, autrice dell’affermazione non è chiaro, la fonte su Pinterest dove ho trovato la foto non lo specifica. In ogni caso mi sembra un buon modo per iniziare la settimana di una extremely pissed off woman. Enjoy your Monday morning.

Fotografia con doppia esposizione, quando il fotomontaggio diventa arte

Feeldesain dedica una ricca gallery alla fotografia con doppia esposizione, pubblicando opere di fotografi internazionali. Detta brutalmente la doppia esposizione è una tecnica in cui la pellicola veniva esposta due volte a due immagini differenti, con la rivoluzione digitale gli sviluppi sono stati ovviamente immediati. Spesso usata per fotografie di moda, pubblicità, campagne di rafforzamento immagine ecc… In pratica…