Leggere nuovamente I racconti di Soul Kitchen e scegliere le foto giusti per pubblicarli qui è come ritrovare un vecchio amico che non vedevo da tempo. Un abbraccio caloroso e poi via a raccontarci quello che è successo dall’ultima volta in cui siamo stati insieme. Ecco l’amico ritrovato nel dodicesimo racconto, andato in onda come…
Categoria: Musica
Heroes – Bowie by Sukita a Firenze, racconto di una mostra
Manca più o meno un mese alla fine della mostra fotografica Heroes – Bowie by Sukita in esposizione a Palazzo Medici Riccardi di Firenze. Entri in questo percorso fotografico, dove riconosci il David Bowie del palcoscenico in tutto il suo fulgore ma anche tanti momenti off-stage, della sua vita privata (per quanto sia possibile un…
I racconti di Soul Kitchen – Polpette
Polpette “Sheena is a punk rocker” Yeah Yeah Yeahs “Marta, può venire nel mio ufficio?” “Sì certo, subito”. Così dicendo Marta recuperò il fascicolo che prima teneva stretto in mano con la sacralità delle tavole antiche, testimonianza di un passato di civiltà perduto. Aveva lavorato a quella presentazione per giorni da quando aveva saputo del…
I racconti di Soul Kitchen – Pausa pranzo
Un po’ alla spicciolata ma piano piano carico tutti i racconti di Soul Kitchen, eccovi il secondo, andato in onda il 22 gennaio come sempre alle 21.00 in apertura de L’Ultimo negozio di dischi sulla Terra in diretta su Contattoradio. Alla fine del post trovate il player per ascoltare il racconto e tutta la puntata, fatemi sapere…
I racconti di Soul Kitchen – Un caffè
É partito da qualche settimana il progetto di scrittura creativa, radio e musica che ho voluto chiamare I racconti di Soul Kitchen, ispirandomi ad una trasmissione radio che conducevo su musica e cucina nel lontano 2011 dal titolo Soul Kitchen. Questa volta sono in onda come ospite fissa della trasmissione L’Ultimo negozio di dischi sulla…
I racconti di Soul Kitchen: scrittura creativa e radio letture
Ci troviamo dopo una lunga assenza per parlare di un nuovo progetto dal titolo “I racconti di Soul Kitchen” che coinvolge la scrittura creativa e le radio letture. Caliamo subito il velo, quella dalla radio è una mancanza che ho sempre sentito negli anni (e ormai non diciamo quanti…) e durante questo periodo c’era un…
Festival di Sanremo 2015: #verybello per 5 motivi
Ieri sera è andata in onda la prima puntata della 65esima edizione del Festival di Sanremo e come promesso sono entrata nella bolla della grande kermesse della musica italiana, coadiuvata dalla filosofia zen e supportata dalla social tv delle Social Gnock. Sul palco dell’Ariston hanno esordito Carlo Conti, Emma, Arisa e quella bella ma veramente…
Cristina Donà: intervista alla cantautrice di Così vicini
“Il senso delle cose si nasconde dietro alle persone. Il senso delle cose si racconta con parole silenziose.” (Cristina Donà, Il senso delle cose) Ho intervistato Cristina Donà a cavallo del suo tour invernale per l’ultimo album “Così vicini, uscito il 23 settembre 2014. A qualche giorno dall’uscita in radio di Il senso delle cose,…
Weight of Love dei Black Keys: plagio involontario?
Stamani ancora assonnata barcollo in cucina, accendo la radio prima ancora di premere l’interruttore del bollitore. Tutto quello che avviene prima di aver bevuto una tazza di tè per me è quasi subconscio, terra di nessuno, non c’è consapevolezza nè lucidità. Mi sembra di sentire l’annuncio di Weight of Love, il nuovo singolo dei Black Keys, anche se…
Festival di Sanremo: filosofia zen e social tv
Puntuale come il freddo nei giorni della merla anche quest’anno sta arrivando il Festival di Sanremo. Dal 10 al 14 febbraio su Rai 1 andrà in onda la 65edizione del festival di Sanremo e saremo fagocitati dall’annuale bolla televisiva della città dei fiori. Come sopravviverò alla bolla? Grazie a un manciata di filosofia zen e la social…