Epilogo di un racconto a puntate sull’incontro tra un cane e la sua umana.
Categoria: Lifestyle
Rosso con stampa floreale: la prospettiva del cane
Un racconto a puntate sull’incontro tra due anime: un cane e la sua umana.
Il mondo prima e una nuova routine
“Il mondo prima” è una canzone d’amore dei Tre allegri ragazzi morti che mi è sempre piaciuta (si trova nell’album “La seconda rivoluzione sessuale” del 2007) ma da un po’ associo questa frase alla metafora (nemmeno troppo velata) delle nostre vite pre-pandemia. Intendiamoci, l’amore raccontato dai TARM non ha niente di sdolcinato ma piuttosto di…
Raccolgo rifiuti ma non aiuto l’ambiente: la sindrome del lago Wobegon e il pregiudizio dell’ottimismo.
Non pensavo di essere così brava a raccogliere rifiuti. I casi della vita, che non seguono rotte sicure e prevedibili come invece ancora inconsciamente spero, mi hanno messo davanti a questa nuovo aspetto della mia persona: sono un fenomeno a collezionare rifiuti. Eh sì che pensavo di avere un certo fascino ed autostima che mi…
C’è un taccuino sul mio comodino
E sì che ero partita con cose importanti come “Lo Zen nell’arte della scrittura. Libera il genio creativo che è in te” i consigli di scrittura di Ray Bradbury, uno dei miei autori contemporanei preferiti, cercando di ispirarmi ai grandi e poi sono caduta sulla saggezza popolare, sui consigli da nonna o da amica del cuore,…
Piccola farmacia letteraria di Firenze: libri da assumere senza ricetta
Avevo sentito tanto parlare della Piccola farmacia letteraria di Firenze, il progetto della libraia ed imprenditrice Elena Molini sospeso tra la libreria, la farmacia ed il counseling psicologico. Seguivo gli account social di Piccola farmacia letteraria per cui quando ho saputo che aprivano un temporary store a Pietrasanta, mi sono precipitata con curiosità. Ecco le…
Ristorante L’imbuto, Lucca: una recensione che NON è una recensione
Mentre scrivo questo post sono invasa da tristezza, non so cosa riuscirò a mangiare dopo aver provato la cucina del ristorante L’imbuto a Lucca. A pochi passi da Piazza dell’Anfiteatro, L’imbuto è un ristorante nascosto all’interno di un museo di arte contemporanea, il Lucca Center of Contemporary Art. Non si arriva per caso a L’imbuto…
Mediander e le mappe culturali: il bello di navigare nel content aggregator
Oggi vi racconto di una mia passione sul web, quella di Mediander e le sue mappe culturali. D’altra parte a chi i gattini con le bucce di cocomero in testa e a chi le mappe culturali, ognuno ha le proprie perversioni. Mediander è un sito di informazione culturale che trascende la forma del semplice sito…
Visual storytelling, un corso per la costruzione del racconto visivo: cosa ho imparato
Di fatto non mi faccio mancare occasioni in cui mettermi alla prova, in cui allontanarmi dalla mia comfort zone al punto da chiedermi dove rimanesse tanta è la distanza accumulata. Questa volta a farmi “smarrire la via di casa” è stato un corso di Visual Storytelling alla scuola La Jetée di Firenze. Bene, vi chiederete…
Bentornato autunno
Ruggine è il colore della giacca che indosso oggi. Di quelle giacche di felpa, non ancora di tessuto pesante perché il sole delle ore più calde si fa ancora sentire in autunno. Ruggine è il colore delle foglie secche, appassite, cadute dagli alberi verso il manto che ricopre il suolo in autunno. Ruggine è il…