In questo esperimento di scrittura creativa e radio mi hanno chiesto più volte da dove arriva l’ispirazione per i racconti di Soul Kitchen. Devo dire che sono diversi ingredienti a comporre la ricetta, le suggestioni sono tutte sensoriali ed arrivano alla penna, un po’ dal cibo e un po’ dal naso, perché i sensi come gusto ed olfatto…
Categoria: Senza categoria
Festival di Sanremo 2015: #verybello per 5 motivi
Ieri sera è andata in onda la prima puntata della 65esima edizione del Festival di Sanremo e come promesso sono entrata nella bolla della grande kermesse della musica italiana, coadiuvata dalla filosofia zen e supportata dalla social tv delle Social Gnock. Sul palco dell’Ariston hanno esordito Carlo Conti, Emma, Arisa e quella bella ma veramente…
Un funerale è una questione (est)etica
Ho sempre invidiato la convivialità dei funerali anglosassoni. Non so come facciamo, inglesi ed americani a trovarsi insieme dopo la cerimonia funebre, banchettando con insalata di patate, arrosto di tacchino e zuppieroni portati dalle caritatevoli vicine di casa. Mangiare ad un funerale, facendo commenti di circostanza, mi sembra peggiore di una seduta dal dentista ma…
Forgotify: nasce da Spotify la contro-proposta di streaming
Forgotify nasce da un fatto rilevato da Spotify: ci sono 4 milioni di canzoni su Spotify che non sono state mai ascoltate. Ci sarà un perchè? Si c’è e non per forza è dettato dalla qualità dei brani, ne ho parlato nella puntata di ieri di Smart Sounds su Contattoradio – Popolare Network, se volete…
“Regista per un giorno” di Cepu: concorso per sceneggiatori.
Siete aspiranti sceneggiatori per serie tv o web serie? Il concorso “Regista per un giorno” di Cepu, legato alla web serie “Quelli che…il prossimo appello” può essere l’occasione per mettersi alla prova. Francesco e Gianluca, studenti universitari bloccati in un eterno presente di esami da superare sono i protagonisti di “Quelli che…il prossimo appello”. Nei dodici episodi Francesco e Gianluca si…
Provincia pride. Carrara e la #ggdtoscana7.
Questa mio ultimo stacco dal blog è dovuto ad un po’ di extra lavoro per l’organizzazione della #ggdtoscana7, a Carrara, nella mia città, in piena provincia (di nome e di fatto), per la prima volta sede di un evento per donne geek toscane. Una faticaccia si ma anche una grande soddisfazione, croce e delizia della…
My flowers diaries #Instagram
Vi presento My flower diaries una selezione di istantanee di fiori dal mio profilo Instagram che vuol essere un esperimento con me stessa, di fotografia e condivisione di bellezza. Con l’arrivo della Primavera (o qualcosa di simile) è fiorito il mio giardino di fiori in vaso e la voglia di fotografare i colori, le forme e…
Spotify play button: provato per voi il player musicale per blog, siti e social page
Conoscete lo Spotify Play Button, ossia il player musicale di Spotify? Era da un po’ che pensavo di inserire un player musicale su questo blog, un po’ di musica in streaming che facesse da colonna sonora mentre si naviga tra i post. L’idea è quella di un sottofondo musicale, in un salotto che si apre per accogliere…
#Primavera: fiori, hashtag e trending topic
Finalmente, la primavera è arrivata. Non solo nelle nostre città ma anche online. Ho visto non so quanti messaggi sull’arrivo della primavera, hashtag e trending topic dedicati ad un fenomeno climatico vecchio tanto quanto il mondo. Non se ne poteva più di pioggia e grigiore evidentemente non solo sulla Terra ma anche nella blogosfera e…
Ispirazioni per il week-end: letture, musica e garden
Un raggio di sole è arrivato, poi scappato via, timido e di nuovo comparso, scortato da nubi in lontananza. In attesa di un caldo e stabile sole primaverile tre consigli ed ispirazioni per il week-end: Lamento di una maggiorata – L’eterna lotta tra chi ha tette e non le vorrebbe e chi piatta come un…