Tour autunnale per Il disordine delle cose e l’album La giostra. Atti vandalici e Manuel Agnelli

Il disordine delle Cose
Il disordine delle Cose e La Giostra

E’ appena iniziato il tour autunnale de Il disordine delle cose, intenti nella promozione del loro ultimo album La Giostra, uscito a febbraio 2012. Il live è sempre una buona occasione per dare valore aggiunto ad un lavoro in studio, nel caso de La Giostra sarà soprattutto interessante per la virata su sonorità nord-europee del gruppo.

La registrazione al Sundlaugin studio di Mosfellsbaer, vicino Reykijavik e la produzione di Birgir Jon Birgisson, già al lavoro con Sigur Ros, Amiina, Jonsi, Mugison è la ricerca di un twist diverso rispetto al risultato che l’album avrebbe raggiunto in uno studio italiano, o sud-europeo.

Due settimane in Islanda per la registrazione dell’album hanno avvicinato i componenti de Il disordine delle cose a strumenti come l’harmonium, i glockenspiel e metallofoni che in questo ultimo La Giostra si affiancano ai tradizionali strumenti del rock, in un ensamble che nelle atmosfere ricorda certe aurore boreali (per chi ha avuto la fortuna di vederle). Per farsi un’idea sull’album La giostra ecco una ricca intervista radio de Il disordine delle cose dalla trasmissione Riserva Indie. 

Ho dei ricordi collaterali, diciamo così, legati a Il disordine delle cose. Il poster del loro album d’esordio è stato un bottino di guerra del Mei 2009, in una giornata intensa di live, showcase e conferenze sulla musica indie. In quella stessa occasione riuscii a strappare, oltre al poster dal muro, un’intervista a Manuel Agnelli. Il poster a cui mi riferisco lo potete trovare sulla porta dello studio 1 di Contattoradio Popolare Network, l’intervista a Manuel Agnelli sul blog di Post.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.