Irene Benussi racconta cos’è la libroterapia umanistica: libri, benessere e consigli di lettura
Categoria: letteratura
Visual storytelling, un corso per la costruzione del racconto visivo: cosa ho imparato
Di fatto non mi faccio mancare occasioni in cui mettermi alla prova, in cui allontanarmi dalla mia comfort zone al punto da chiedermi dove rimanesse tanta è la distanza accumulata. Questa volta a farmi “smarrire la via di casa” è stato un corso di Visual Storytelling alla scuola La Jetée di Firenze. Bene, vi chiederete…
Bentornato autunno
Ruggine è il colore della giacca che indosso oggi. Di quelle giacche di felpa, non ancora di tessuto pesante perché il sole delle ore più calde si fa ancora sentire in autunno. Ruggine è il colore delle foglie secche, appassite, cadute dagli alberi verso il manto che ricopre il suolo in autunno. Ruggine è il…
Raccontario: ricettario di racconti
C’è qualcosa che bolle in pentola. Sono pronta a raccontarvi di una nuova idea, ammesso che esistano poi idee nuove in tutto e per tutto. Si dice che le idee siano nell’aria, basta solo afferrarle e forse a volte necessitano di una piccola spinta. Sì perché è facile cadere preda dell’inerzia e fermarsi alle cose…
Words of wisdom di Lois P. Frankel: la saggezza femminile raccolta online diventa libro
I progetti di comunicazione mixata mi incuriosiscono sempre. Words of Wisdom è un libro sulla saggezza femminile a cui sta lavorando la dott.ssa Lois P. Frankel, psicologa, scrittrice e life coach che si occupa di empowerment femminile. Pubblicare un libro raccogliendo testimonianze online della saggezza tramandata dalle donne attraverso le generazioni in fondo è una sorta di…
Violetta Bellocchio: intervista all’autrice di Il corpo non dimentica
Quando mi è arrivato tra le mani Il corpo non dimentica di Violetta Bellocchio ho provato un immotivato senso di disagio. A partire da quella copertina, con una spina di rosa conficcata nel fusto del fiore, a volerlo squarciare, senza vedere il fiore nell’immagine ma solo spine. Il corpo non dimentica racconta tre anni di…
Scuola Holden e We have a dream: concorso di scrittura collettiva
Sperare è umano, illudere è diabolico #speranza #wehaveadream — Stranded (@Strandedmood) October 21, 2013 Comincia tutto con un battito d’ali. O con un tweet. E’ il concorso di Scuola Holden “We have a dream” in collaborazione con Telecom Italia, ispirato allo storico discorso di Martin Luther King del 28 Agosto 1963, con l’obiettivo di realizzare…
Post di blog letterario. 2° parte
“Dina… AM, l’ultimo.” Click. Il rebus dall’altra parte della cellula mobile significava una cosa ben precisa ed estremamente dettagliata, inaudibile ad un orecchio estraneo alle dinamiche redazionali di “Suonico”.
Finchè zombie non ci separi: love story e urban fantasy
Scrivendo per la rubrica spettacolo di Bigodino mi sono capitate occasioni di lavoro diverse dal semplice web copywriting, ad es. il live tweet di eventi tv come Masterchef o ultimamente la recensione di un libro di urban fantasy, Finchè zombie non ci separi di Jesse Petersen edito da Multiplayer.it. Il libro è divertentissimo, la storia di una…
Ispirazioni per il week-end: letture, musica e garden
Un raggio di sole è arrivato, poi scappato via, timido e di nuovo comparso, scortato da nubi in lontananza. In attesa di un caldo e stabile sole primaverile tre consigli ed ispirazioni per il week-end: Lamento di una maggiorata – L’eterna lotta tra chi ha tette e non le vorrebbe e chi piatta come un…