Leggere nuovamente I racconti di Soul Kitchen e scegliere le foto giusti per pubblicarli qui è come ritrovare un vecchio amico che non vedevo da tempo. Un abbraccio caloroso e poi via a raccontarci quello che è successo dall’ultima volta in cui siamo stati insieme. Ecco l’amico ritrovato nel dodicesimo racconto, andato in onda come…
Categoria: cucina
I racconti di Soul Kitchen – Polpette
Polpette “Sheena is a punk rocker” Yeah Yeah Yeahs “Marta, può venire nel mio ufficio?” “Sì certo, subito”. Così dicendo Marta recuperò il fascicolo che prima teneva stretto in mano con la sacralità delle tavole antiche, testimonianza di un passato di civiltà perduto. Aveva lavorato a quella presentazione per giorni da quando aveva saputo del…
Ristorante L’imbuto, Lucca: una recensione che NON è una recensione
Mentre scrivo questo post sono invasa da tristezza, non so cosa riuscirò a mangiare dopo aver provato la cucina del ristorante L’imbuto a Lucca. A pochi passi da Piazza dell’Anfiteatro, L’imbuto è un ristorante nascosto all’interno di un museo di arte contemporanea, il Lucca Center of Contemporary Art. Non si arriva per caso a L’imbuto…
Raccontario: ricettario di racconti
C’è qualcosa che bolle in pentola. Sono pronta a raccontarvi di una nuova idea, ammesso che esistano poi idee nuove in tutto e per tutto. Si dice che le idee siano nell’aria, basta solo afferrarle e forse a volte necessitano di una piccola spinta. Sì perché è facile cadere preda dell’inerzia e fermarsi alle cose…
Frullati di frutta e verdura sono il nuovo cornetto e cappuccino?
Premesso che se bevo un beverone simile, digiuna, di prima mattina, il mio colon parte in tour con dei mariachi, penso che sia sempre interessante allargare i propri orizzonti. L’ultima tendenza salutista dei frullati di frutta e verdura arriva da New York, sarebbero ottimi come sferzata di energia mattutina, da sostituire alla prima colazione cornetto e…
Eat my heart out: cena-teatro dove cucina e narrazione si uniscono
Kickstarter è una delle mie ultime social-media-drugs (vi ho mai parlato del loop che mi era preso con Pinterest?! No? meglio così.) Tra i tanti progetti creativi di arte, musica, design, tencologie ecc…che cercano crowdfunding dagli utenti del web, un altro che ce l’ha fatta è Eat my heart out. Ossia? Cene con narrazioni di teatro…