Non so come sono in grado di trovarmi in situazioni simili, non me lo chiedete, è una vita che provo a capirlo. Sarà stata la fretta, la sbadataggine, il down del multitasking che ti fa fare molte cose ma spesso non tutte bene, di fatto mi sono iscritta all’evento “Personalizziamoci” di Fablab Firenze pensando di andare ad un workshop avanzato sull’uso di WordPress. Arrivando, trafelata, dopo una sveglia all’alba, una rincorsa verso la stazione su una bici sgonfia, un cambio treno e plurime ricerche del civico 69 di via dei Serragli chiedendo “è qui che c’è il workshop su WordPress?” i ragazzi di Fablab mi svelano, serafici, la realtà.
L’evento, in piena filosofia learning by making, era si su WordPress ma mirato al rinnovo del sito Fablab Firenze attraverso l’aiuto degli associati ma anche chiunque interessato a contribuire con idee creative sul restyling del sito o con abilità tecniche. Niente workshop nel senso di workshop. Credo che impietositi dalla mia strandedness i ragazzi di Fablab mi abbiano offerto un tozzo di pane, permettendomi di riscaldarmi al calore dei loro processori e coinvolgendomi nella loro assemblea virandola di qualche grado verso un ipotetico workshop di WordPress.
Non potrei trovare esempio più calzante del concetto anglosassone di serendipity (cit. Tommaso), grazie alla casualità ho scoperto cose utili sul funzionamento di WordPress da un evento che non era quello che credevo io, spunti ed idee (come il cambio look del blog) ma soprattutto ho conosciuto un po’ della realtà di Fablab e la filosofia dei digital makers quel tanto che basta per capire che quella dell’artigianato digitale, chiamiamola così, è un’iniziativa di “decrescita” brillante, coraggiosa, avanguardista e da seguire con interesse.
Penso che questo sia il post[o] giusto per dire “ma che bel tema WordPress che hai scelto”. Ma soprattutto grazie del bel ritratto che hai fatto dei digital makers e dell’ecosistema che gli gira intorno. Ora non tiresta che tesserarti al Fablab Firenze 😛
È stato un piacere averti nel team di sviluppo 😉 E grazie anche da parte mia per averci dedicato il tuo post. Di sicuro hai almeno due followers in più. La prossima volta che ci vediamo speriamo sarà perchè sarai venuta apposta!
Visto? Se vuoi te lo posso consigliare 🙂 Grazie a voi dell’ospitalità. Per la tessera devo farla, anche quella, per sbaglio, ora ci lavoro su e vi faccio sapere quale evento fraintendere.
Penso che questo sia il post[o] giusto per dire “ma che bel tema WordPress che hai scelto”. Ma soprattutto grazie del bel ritratto che hai fatto dei digital makers e dell’ecosistema che gli gira intorno. Ora non tiresta che tesserarti al Fablab Firenze 😛
"Mi piace""Mi piace"
È stato un piacere averti nel team di sviluppo 😉 E grazie anche da parte mia per averci dedicato il tuo post. Di sicuro hai almeno due followers in più. La prossima volta che ci vediamo speriamo sarà perchè sarai venuta apposta!
"Mi piace""Mi piace"
Mattia grazie a voi, il post era il minimo. Mi raccomando seguite Stranded ma soprattutto Bigodino 😉 La prossima volta non sbaglierò. Spero.
"Mi piace""Mi piace"
Visto? Se vuoi te lo posso consigliare 🙂 Grazie a voi dell’ospitalità. Per la tessera devo farla, anche quella, per sbaglio, ora ci lavoro su e vi faccio sapere quale evento fraintendere.
"Mi piace""Mi piace"