Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico. (Costituzione, art. 48)
Oggi e domani 25 Febbraio si vota per le elezioni politiche 2013. Non mi soffermerò sulle ragioni di queste elezioni, come e perchè siamo arrivati al voto, cosa c’è stato prima, cosa c’è ora sul piatto dei candidati e su dove fare la croce.
Quello che mi sento di dire è di non lasciare cadere nel nulla il nostro diritto-dovere di voto. Non trovando video di autori e artisti nazionali che spronano a farlo in maniera abbastanza cool, posto questo delle ultime elezioni presidenziali degli Stati Uniti.
Lo so, c’è Miley Cyrus e il cast di Glee, non proprio la mia idea di coolness ma se ha funzionato per gli Usa speriamo sia altrettanto qui.
Foto | Repinned
queste elezioni sono state un disastro, che delusione gli italiani, mi sbilancio: non so come facciano a votare ancora per il PD o il PDL, colpevoli di quasi tutti i nostri mali, ma anche per MOnti o Grillo, ed era già una vergogna che avessero amesso neofascisti come CasaPound e forzanuova, che amarezza per glio anziani… però non sento le mie idee sconfitte, hai ragione il voto è un diritto/dovere (e solo con la dichiarazione di non voto davanti al seggio si può decidere di non votare senza far danni..), però.. l’Italia ha proprio perso e mi sa che nuove elezioni saranno a breve e nuovi soldi buttati via..gasp..e scusa los fogo, eh!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Serena!
Lo sfogo e il confronto sono benvenuti 🙂 Questo risultato elettorale mi ha preso di sorpresa e sono preoccupata dalla violenza verbale manifestata da Grillo nei confronti delle proposte del PD, non mi sembra l’atteggiamento corretto per rappresentare gli elettori e dare forma a una democrazia.
La scelta della dichiarazione di non voto la trovo inutile, di fatto rinunci alla possibilità di esercitare il diritto di voto, non è un dato che emerge alla fine dello spoglio per cui è come se non fosse successo, a parte per la “soddisfazione” personale del singolo, ma il suo “non voto” certo non fa massa critica nel risultato elettorale, quanto meno allo stato attuale delle cose e per come funziona il meccanismo di voto.
A presto,
"Mi piace""Mi piace"