Songdrop: piattaforma streaming per condividere musica online

songdrop streaming online musica
Lo screenshot del profilo Songdrop

Avete mai provato Songdrop? E’ l’ ennesimo social media musicale per ascoltare in streaming e condividere musica online tra i vostri contatti e sul web. L’idea è quella di una bacheca virtuale, se conosce il social network di immagini Pinterest l’idea che ho avuto è che Songdrop stia alle canzoni come Pinterest sta alle immagini.

Per usare Songdrop prima ci si autentica creando un utente da zero oppure passando attraverso il profilo Facebook (ormai “l’apriti Sesamo” di quasi tutti i social network “figliati” negli ultimi anni a modello di papà Zuckenberg), quindi si sceglie nome utente e password per Songdrop e si è pronti per creare, ascoltare in streaming e condividere le proprie playlist.

Come? Per farlo ci sono tre modalità: cercare tra le canzoni presenti all’interno di Songdrop nella casella Search, re-droppare la canzone dalle playlist di altri utenti (non vi ricorda il Repin di Pinterest?)  o usare il bottone Dropit nella toolbar di Google Chrome (idem per il Pin it Button di Pinterest) per droppare (ossia aggiungere su Songdrop) le canzoni da diverse piattaforme online e siti: Youtube, Soundcloud, Bandcamp, Tumblr ed anche blog che hanno integrato un player musciale.

Per il momento i social network su cui si possono condividere le playlist sono Facebook e Twitter, inoltre se volete vedere le playlist musicali degli amici di Facebook, allora Songdrop vi chiederà di pazientare un attimo perchè ha mandato i suoi elfi a cercarli.

Nel mio caso non ha funzionato, il che vuol dire che i miei amici Facebook non conoscono ancora Songdrop o che gli elfi si sono decisamente persi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.