Spotify play button: provato per voi il player musicale per blog, siti e social page

juke box
Conoscete lo Spotify Play Button, ossia il player musicale di Spotify? Era da un po’ che pensavo di inserire un player musicale su questo blog, un po’ di musica in streaming che facesse da colonna sonora mentre si naviga tra i post. L’idea è quella di un sottofondo musicale, in un salotto che si apre per accogliere amici e ospiti, magari sorseggiando una tazza di tè al gelsomino o una blanche profumata.

Poi l’ inerzia, la pigrizia e il solito gomito che fa contatto col piede mi hanno fatto procrastinare. Per fortuna in mio soccorso è arrivato Spotify per cui nutrivo grande curiosità ed aspettative, tanto da scansare l’inerzia e provare lo Spotify Play Button.

Come funziona? Basta cliccare con tasto dx sul brano (o album) all’interno di Spotify che volete caricare sul vostro blogsito o social page, selezionare “Copia codice di incorporamento” ed incollare il codice nella vostra pagina di codice html o nel widget del blog (come ho fatto io qui su wordpress).

Spotify play button player musicale
Screenshot dello Spotify play button integrato su questo blog

Ho caricato l’album Nothing to be worried about except you di Girless & the Orphan, un duo dell’indie-punk-folk italico che canta in inglese. L’album è il loro esordio (come LP) ed è uscito lo scorso Ottobre, coprodotto da Stop Records e To Lose La Track. Uno dei dischi che ho ascoltato di più negli ultimi mesi mentre lavoro al pc. 

Nothing to be worried about except you è interessante per l’alternanza tra pezzi dalle atmosfere oniriche ad altri dal tiro punkettaro e per pezzi schizofrenici come Mein Vatikampf dove entrambe le istanze coesistono.

Dopo averlo ascoltato, grazie al mio nuovo fiammante player musicale, mi piacerebbe sapere che ne pensate, magari tra una tazza di te e una birretta.

Foto | Pinterest

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. M ha detto:

    Ho inserito i Girless & the Orphan nella lista dei dischi da ascoltare!
    Mi dici che widget hai utilizzato per mettere la playlist? grazie

    "Mi piace"

  2. Stranded ha detto:

    Ciao M! Grazie per essere passato di qua, ho usato il widget “Testo” con “Aggiungi automaticamente paragrafi” flaggato 🙂

    "Mi piace"

  3. M ha detto:

    Grazie a te per la risposta! Ho capito il mio errore, dovevo creare una playlist e poi copiare il codice, invece di mettere il codice di ogni brano!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.