Sperare è umano, illudere è diabolico #speranza #wehaveadream
— Stranded (@Strandedmood) October 21, 2013
Comincia tutto con un battito d’ali. O con un tweet.
E’ il concorso di Scuola Holden “We have a dream” in collaborazione con Telecom Italia, ispirato allo storico discorso di Martin Luther King del 28 Agosto 1963, con l’obiettivo di realizzare un elaborato di scrittura collettiva (social writing).
Ogni settimana su Twitter, per dieci settimane, un autore diverso sceglie una parola, un concetto, evocato dal discorso We have a dream (ad oggi #fede #libertà #speranza #inizio) che diventa l’hashtag a cui ispirarsi per formulare dei tweet.
Se il tweet viene scelto da Scuola Holden hai la possibilità di inviargli un racconto (ispirato al tuo tweet) e se questo passa la loro selezione viene pubblicato online. 4 racconti tra quelli più votati online e scelti da Scuola Holden diventeranno un unico elaborato di scrittura collettiva.
Ecco, sono arrivata online con il mio racconto “Celso e l’usignolo”, ispirato al tweet che vedete nel post e alla #speranza. Questo è il mio effetto
farfallausignolo, un piccolo uragano, di quelli costruttivi se mai se ne sono visti, scatenato dal battito d’ali di un tweet.Inutile dirvi che se voleste leggerlo, votarlo, commentarlo, criticarlo, mi fareste un immenso piacere, paragonabile solo alla dolcezza di una fragrante crostata di frutta della domenica.
Foto | Pinterest