Elogio dell’inferiorità

mio mini pony

Non so se anche voi avete mai provato questo dilemma emotivo-confusionale di fronte a situazioni di inferiorità intellettuale o morale. Mi è successo quando trovi un cosiddetto ottuso in un ufficio pubblico, oppure un cafone che ti insulta dopo 1″ al verde del semaforo o ancora un imbecille qualsiasi che infesta la tua giornata. Non ditemi che non siete tentati di perdere la pazienza e scendere al livello dell’interlocutore, sia che si tratti di situazioni spot o recidive (ed in quel caso mi farei qualche domanda sulle scelta delle mie frequentazioni).

Ci hanno sempre insegnato “sii superiore”, dalla scuola alla famiglia, dagli amici agli affetti nessuno si è mai sognato di consigliarci qualcosa come “abbassati al suo livello”.

Quello che vorrei dirmi e con l’occasione condividere con voi è che non si deve essere sempre per forza migliori degli altri perché di fondo non si deve essere sempre per forza migliori. Senza ricorrere ad estremismi, ogni tanto abbassare il proprio livello di civiltà lo troverei, come dire, salutare.

Rivendico il diritto all’inferiorità, rivendico il diritto del bambino che restituisce la spinta al compagno di giochi quando questo si gira.  Nel film “Storie pazzesche” diretto da Damiàn Szifron e prodotto da Pedro Almodovar emerge il lato selvaggio di “normali” cittadini che d’improvviso toccano il fondo. Il fondo della morale, della giustizia, del buon gusto e della criminalità. Se il cinema ha rilevato parte dell’effetto catartico che portava con sé il teatro Elisabettiano ecco un buon modo per scendere di livello senza fare danni al di fuori dello schermo, non trovate?

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.