Frullati di frutta e verdura sono il nuovo cornetto e cappuccino?


veggie smoothies

Premesso che se bevo un beverone simile, digiuna, di prima mattina, il mio colon parte in tour con dei mariachi, penso che sia sempre interessante allargare i propri orizzonti. L’ultima tendenza salutista dei frullati di frutta e verdura arriva da New York, sarebbero ottimi come sferzata di energia mattutina, da sostituire alla prima colazione cornetto e cappuccino.

L’idea di concentrati di vitamine salutari è più che mai attuale, da poco concluse le abbuffate natalizie vi sfido ad alzare la mano se non avete esagerato con il cibo e i brindisi (apprezzate il fatto che usi termini umani come cibo e brindisi piuttosto che grassi, zuccheri, alcool, carboidrati, colesterolo?).

In rete si trovano molte più informazioni e ricette in inglese per “fruit and veggie smoothies” che in italiano, da anni nel mondo anglosassone sono in voga questi frullati di frutta e verdure, ma non solo: creme, succhi, frappè, forse per sopperire alla mancanza di verdure nel junk food che molti consumano quotidianamente fuori casa?

Della serie, sono inglese/americano, non ho la cultura del buon cibo, non so cucinare in maniera sana, mangio sempre fuori casa in fast food ma quando sono casa mi frullo tutto l’orto in un bicchiere, così in un colpo solo rimedio al 5 a day (5 razioni tra frutta e verdura al giorno consigliate dai nutrizionisti).

La tendenza newyorkese proposta da Bust suggerisce i veggie smoothies non solo ottima come colazione ma come light lunch, un pranzo leggero che non generi quel detestabile abbiocco di sonno post-prandiale, inaccettabile se vivete in un normale contesto lavorativo che vi impedisce di sprofondare sul divano e fanculotuttoilresto. A meno che non vogliate ritrovarvi nel Food coma dello sketch di Portlandia la serie tv sul mondo hipster.

Foto | TheUsualShowblog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.