Cosmo: nuovo progetto di Marco Jacopo Bianchi (Drink to me)

cosmo ho visto un dioCosmo è il progetto solista di Marco Jacopo Bianchi, fondatore e cantante del trio jazz pop post punk Drink to Me. Dai generi elencati avrete capito che non è musica di facile etichettatura e il progetto di Cosmo non è da meno, come viene definito nel comunicato stampa: “Cosmo è la teoria del caos applicata alla musica pop”.

“Ho visto un Dio” è il singolo che anticipa il disco d’esordio Disordine, in uscita a Maggio per 42 Records (etichetta che ha prodotto tra gli altri I Cani, Colapesce, Criminal Jokers...). “Ho visto un Dio” potrebbe essere la cartina di tornasole dell’album Disordine (che non ho ancora ascoltato) ma che si preannuncia come “la tradizione musicale italiana rivisitata in chiave psichedelica e moderna.”

cosmo marco jacopo bianchiPop elettronico, dove la tradizione musicale italiana viene sconvolta da un ciclone di synth popHo incontrato i Drink to Me un paio di anni fa, dopo l’uscita del loro secondo album Brazil. Li avevamo invitati (Maurizio “Eternauta” Castagna di Riserva Indie ed io) all’interno di Maledetta Primavera, un evento collettivo lanciato da Rockit, una sorta di happening diffuso in tutta Italia, dai live club alle radio (come nel caso nostro, su Contattoradio), dalle feste di piazza ai secret shows per celebrare la musica italiana indie. 

cosmo marco jacopo bianchiSe cercate musica di facile ascolto, forse l’avrete già capito, il progetto Cosmo non va nella vostra direzione. Per l’autore che si pone come obiettivo l’indicibile oltre il dicibile la compagnia di molti è forse un lusso inarrivabile. Credo che anche Marco Jacopo Bianchi (Cosmo) sappia del marchio di esclusività che spesso accompagna la ricerca sperimentale. Vi invito a leggere la sua Confusissima e pretenziosa dichiarazione di poetica per cercare di avvicinarvi all’immaginario di un autore che merita la giusta attenzione.

In attesa di conoscere Disordine ecco il video di “Ho visto un Dio”

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.