#ggdtoscana6 e l’invasione digitale a Prato in cinque keyword.

girl geek dinner invasioni digitali #ggdtoscana6
Uno dei gadget della serata, Cantucci di Prato brandizzati GGD

Una settimana fa c’è stata  la Girl geek dinner Toscana 6 (per gli amici #GgdToscana6) a Prato, all’interno della settimana delle Invasioni digitali.

Avrei dovuto scrivere questo post molto prima, touchè, è finito in fondo alla lista dei to do, se però vale come scusa il detto “save the best for last” (=lascia il meglio in fondo) ecco il mio resoconto della GGDToscana6 in cinque personalissime keyword.

INVASIONE. Massiccia e composta. E’ stato bellissimo vedere tante persone di diverse età (l’invasore più giovane la piccola Sophie di 7 mesi!!!) prendere possesso digitale del Museo di Palazzo Pretorio che ospitava L’arte di Gesso di Jacques Lipchitz. Tutti intenti a scattare foto, a soffermarsi sulle opere, a condividere commenti off e online. Stessa cosa per il Museo del Tessuto persi in un viaggio nel tempo ripercorrendo l’evoluzione dell’uso dei tessuti ed il rincorrersi delle mode, ascoltando la colonna sonora sixties della mostra Vintage. L’irresistibile fascino del vissuto.

INFILTRATI. Un evento non può dirsi riuscito se non c’è almeno qualcuno che tenta di infiltrarsi. Tra i partecipanti all’invasione sono arrivati degli “imbucati”, ignari di quello che stesse accadendo, presenti nella foto di rito “Invasione compiuta” ma dispersi nel tragitto verso la seconda tappa. Qui frotte di altri aspiranti infiltrati che tentavano di imbucarsi alla merenda a km zero di Atipico, prontamente rimbalzati dal nostro servizio d’ordine (no biglietto, no merenda!).

FOOD. Dalla merenda di Atipico all’apericena di Opera22 non sono mancati prodotti di qualità e preparazioni d’alta cucina. Come resistere ad un tavolo con mortadella di Prato, pane casereccio, vino e degli irresistibili pasticcini salati con miglio e semi di sesamo? Di questi ultimi mi avevano spiegato la preparazione ma il mio cervello forse ero troppo intento a degustare per ricordarla. Per non parlare dell’aperitivo (=cena travestita da aperitivo) preparato da Marco Mengoni, executive chef di Opera22 ed uno dei 40 migliori chef esordienti d’Italia. Se non c’eravate date un’occhiata al menu per pentirvi subito dell’assenza (mio personale plauso alla Carne salada di Calvana e granita di panzanella).

CROWDFUNDING. Anticipato da Alba Scarpellini del Museo di Storia Naturale di Firenze con l’esempio della città della scienza di Napoli ne ha poi parlato in uno speech dedicato, in modo informale ed in maniera approfondita Chiara Spinelli, citando come case study la nostra campagna per il nuovo sito di Girl Geek Dinners Toscana su Kapipal (di cui lei peraltro è stata musa ispiratrice).

GEEK GIRLS. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza l’entusiasmo, la creatività, la competenza e la voglia di fare del neo-formato gruppo di Girl Geek Dinners Toscana di cui ho la fortuna di far parte. Un “grazie” e un “brave!” (detto pubblicamente) a Cinzia RisalitiDelia BaroneFrancesca Campigli e Chiara Ferretti.

prima invasione invasioni digitali #ggdtoscana6
Invasione compiuta al Museo di Palazzo Pretorio (trova l’infiltrato)

Per vedere tutte le foto dell’invasione, che sono tante e meritevoli di un’occhiata, ecco la board di Pinterest #ggdtoscana6 di Girl Geek Dinner Toscana.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.