Dispenser mania: dosatori e flaconi per dare stile ai detergenti di casa.

5c74136630a4dd7bcde31d45c69e5071
Foto | Pinterest http://www.pinterest.com/pin/46161964903254709/

Ho un’insana ossessione per i dispenser dosatori. Li uso per i detergenti che tengo a vista, da quelli per l’igiene personale nel bagno a quelli in cucina per lavare le stoviglie (stando ben attenta a non confonderli…). Mi ha preso talmente tanto che se non sono a vista, perché li ripongo nel sotto-lavello della cucina o nella cassettiera in bagno, li rendo tali, solo per il gusto di esporli.

Principalmente lo faccio per due motivi (oltre al fatto di essere una Vergine con ascendente Bilancia): estetica e praticità, di cui cercherò di convincervi.

Già da tempo, da quando ho cominciato a vivere per conto mio compravo ricariche di sapone liquido invece della confezione con dispenser (è più economico ed ecologico), ricaricando di volta in volta un vecchio dispenser di plastica colorata che potremmo chiamare dispenser.0. Da quando è iniziata “l’avventura Casa” è sorta però l’esigenza di avere un dispenser che fosse esteticamente degno del mio bagno, che con molta soddisfazione ho “composto” scegliendo materiali, sanitari e rubinetterie che ne fanno una mini sala da bagno, o almeno così è per me.

Da quel momento Bye bye dispenser.0, ben arrivato dispenser in acciaio satinato, coordinato con bicchiere portaspazzolino e portasapone, in perfetto ton sur ton con il piano lavabo e le rubinetterie. Fin qua tutto ok. La patologia è scattata guardando oltre il piano lavabo. Hic sunt leones.

Vorrai mica tenere a vista, sulla raffinata ceramica latte del bidet, un flacone di plastica verdolino che ti assicura prevenzione dalle irritazioni vaginali? Vuoi sbandierare nel portaoggetti cromato da doccia il flacone di shampoo con la foto segnaletica dell’hair styler che risolverà il tuo problema di doppie punte? Vuoi davvero vedere un maxi-flacone risparmio in plastica bianca di docciaschiuma con la gigantografia di una papaya aperta a libro, affianco all’inconfondibile – ma non per questo meno orribile – flacone d’antan di Pino Silvestre?

No, certo che no. Se come me aspiri a prodotti per l’igiene personale con confezioni dal design che non ti puoi permettere, allora ti sarà utile comprare flaconi dosatori esteticamente gradevoli in cui occultare la mediocrità dei tuoi detergenti.

Per non parlare della praticità di usare sempre i soliti dispenser per la disposizione nello spazio, se fossero diversi per ogni nuovo acquisto di shampoo o docciaschiuma ti troveresti  a dover incastrare forme di flaconi diversi nel medesimo portaoggetti.

Grazie a questa maniacale ossessione eccovi una gallery di alcuni dei miei dispenser preferiti, tutti acquistabili online:

il_570xN.321559966In perfetto stile hipster, come resistere a dei mason jar riadattati come dispenser portasapone? Li trovate in vendita su Etsy, from Texas with love

Le_Couvent_Des_Minimes-Ricetta_Rilassante-Gel_Douche_ApaisantIl gel doccia alla lavanda di Le Couvent des Minimes ha un flacone trasparente, con leggero bassorilievo e decoro e tappo color argento che ricorda le bottiglie delle vecchie farmacie. Una volta finito il gel doccia si tiene il flacone come e si fa un refill di prodotto. Online lo trovate da Douglas.

eb783c2aaa341dd1345111609d8705efUn originale dispenser portasapone civetta (lo ammetto, sono sensibile all’estetica hipster…) che può essere usato anche come dosatore per docciaschiuma, shampoo o magari detersivo per stoviglie, in una cucina rustica e accogliente. In vendita su Modcloth

dispenser sottosopraQui parliamo di design e di complementi di arredo, perchè Sottosopra dello studio Meneghelli e Paolelli va oltre il semplice dispenser portasapone. Perfetto per un bagno moderno o dalle atmosfere sospese tra retrò e contemporaneo, Sottosopra è anche portariviste e portaspazzolino. Per info sulla linea completa visitate Meneghelli e Paolelli

Che ne dite, vi ho convinto sulla necessità di trovare il giusto dispenser per ogni ambiente e stile?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.