Forgotify: nasce da Spotify la contro-proposta di streaming

Forgotify nasce da un fatto rilevato da Spotify: ci sono 4 milioni di canzoni su Spotify che non sono state mai ascoltate. Ci sarà un perchè? Si c’è e non per forza è dettato dalla qualità dei brani, ne ho parlato nella puntata di ieri di Smart Sounds su Contattoradio – Popolare Network, se volete…

Smart Sounds, musica e tecnologia su Soundcloud

Puntuale come la neve ad agosto ho aggiornato l’account Soundcloud con le ultime puntata di Smart Sounds, la mia rubrica di musica e tecnologia che va in onda su Contattoradio in streaming (FM 89.8) ogni giovedì alle 17.00. Ci trovate anche la puntata di ieri, dedicata all’app in via di testing Play the road (la conoscete?). Se vi va…

Smart Sounds: musica e innovazione alla radio.

E’ arrivato quel momento. Ok, la farò breve, da giovedì 24 ottobre torno in radio con una rubrica di musica ed innovazione, “Smart Sounds: la musica è cambiata”. Quale mezzo migliore per parlare di musica e tecnologia, social newtork dedicati, app e piattaforme streaming, nuove forme di produzione e promozione musicale negli anni 010 se…

Provincia pride. Carrara e la #ggdtoscana7.

Questa mio ultimo stacco dal blog è dovuto ad un po’ di extra lavoro per l’organizzazione della #ggdtoscana7, a Carrara, nella mia città, in piena provincia (di nome e di fatto), per la prima volta sede di un evento per donne geek toscane. Una faticaccia si ma anche una grande soddisfazione, croce e delizia della…

Spotify, la condivisione della musica online e la privacy dell’ascolto

E’ qualche giorno che sto usando Spotify, concentrandomi sulle funzionalità dello streaming in relazione anche alla condivisione e le funzioni social che il sito ha integrato. Insomma dopo averne parlato prima del lancio in Italia, dopo in relazione all’aggancio con il festival di Sanremo finalmente è arrivato il contenuto delle mie personali impressioni, quindi totalmente…

We never look up, blog fotografico di scatti urbani e occhi bassi

Su Mashable leggo di questo blog fotografico “We never look up”che raccoglie foto di persone colte di nascosto, per strada, con lo sguardo rivolto in basso verso lo schermo del proprio telefono.  Punti di vista urbani, scatti rubati a passanti troppo impegnati per alzare lo sguardo.We never look up è un affresco in immagini della società digitale,…