Grand Budapest Hotel di Wes Anderson: suggestioni e ispirazioni da Oscar

Grand Budapest Hotel film Wes Anderson
Una scena da Grand Budapest Hotel – (sec. da sin) Tony Revolori, Tilda Swinton e Ralph Fiennes

“Vorrei vivere in un film di Wes Anderson: inquadrature simmetriche e poi partono i Kinks.” (I Cani)

[Aggiornamento 09/02 h. 10.20: Mentre scrivevo il post nottetempo Grand Budapest Hotel ha vinto il Grammy come miglior colonna sonora originale e stamani ha trionfato ai Bafta awards (Sceneggiatura Originale, Colonna Sonora, Scenografia, Trucco e Acconciature e i Costumi)]

Siete mai stati al Grand Budapest Hotel di Wes Anderson? Cercate di andarci, sarà di certo un’esperienza illuminante, di forte impatto, che lascerà il segno e forse vi contagerà del cosiddetto  “disturbo di Wes Anderson” di cui cantano I Cani nella loro canzone “Wes Anderson”.

Non è difficile immaginare l’atmosfera del prestigioso Grand Budapest Hotel e dell’immaginaria terra di Zubrowka se avete visto il film, candidato a 9 meritevoli premi Oscar 2015 (Miglior film, regia, sceneggiatura originale, fotografia, montaggio, scenografia, costumi, trucco, colonna sonora originale). Suggestioni di un tempo passato, atmosfere irreali e al tempo stesso precisi rimandi alla storia e società moderne: Grand Budapest Hotel è un affresco, o meglio direi un dipinto (restando in tema con la trama) di un mondo sospeso tra surreale e terreno.

Ispirata dal Grand Budapest Hotel, dai suoi personaggi, dagli ambienti e dalle inquadrature simmetriche di Wes Anderson, minuziosamente colorate di una luce ed una fotografia magistrale, mi sono trovata a fare una cosa che non mi era mai successa prima d’ora…

Grand Budapest Hotel film Wes Anderson
Una scena da Grand Budapest Hotel – Tony Revolori e Saoirse Ronan

Ho realizzato non una ma addirittura 3 moodboard ispirate al Grand Budapest Hotel.

Perchè? Beh, “perchè no?” potrebbe essere la risposta. Non avevo mai realizzato delle moodboard prima d’ora ma la visione del film – e forse gli effetti del disturbo di Wes Anderson – mi hanno portato qui. 

Per contenere tutte le immagini e suggestioni scaturite dalla visione di Grand Budapest Hotel ho scelto di suddividerle in 3 moodboard di tonalità diverse. Mi auguro che se avete visto il film ritroverete nelle moodboard sensazioni analoghe, viceversa se non siete ancora stati al Grand Budapest Hotel vi possano dare la spinta per andarci.

P.S. Da brava concierge che pensa a tutto vi ho procurato anche la colonna sonora originale di Grand Budapest Hotel nel player Spotify a fine post, adesso potete mettervi in viaggio per Zubrowka

Aggiornato di recente8 1.Pinterest – Eadeswallpaper, 2. Pinterest – Domanihome, 3. Pinterest – Laduree, 4. Pinterest – Vogue, 5. Pinterest – Wukay, 6. Pinterest – Gala Style, 7. Pinterest – Èclair , 8. Pinterest –  Madewithpink, 9. Pinterest – Cuban inspired color story, 10. Pinterest – Juneberry

Grand Budapest Hotel moodboard

1. Pinterest – Stylabl, 2.  Pinterest – Myfotolog, 3. Pinterest – Warrengrovegarden 4. Pinterest – Style.com,5. Pinterest – Dior, 6. Pinterest – Theyallhatesu, 7. Pinterest – Chanel, 8. Pinterest – Avenuelifestyle, 9. Pinterest – Littleemmaenglishome, 10. Pinterest – Acottageinthewoods

Grand Budapest Hotel Moodboard

1. Pinterest – Anarosa, 2. Pinterest – AlexanderMcQueen, 3. Pinterest – Thestylesaloniste,  4. Pinterest – Flickr, 5. Pinterest – Theyallhateus, 6. Pinterest – Bellethemagazine, 7. Pinterest – Cgdownjackets, 8. Pinterest – Etsy, 9. Pinterest – Etsy, 10. Pinterest – Styleestate

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.